
CAMPIONATO LIGURA LONG
CAMPIONATO REGIONALE LONG
CAMPIONATO LIGURE LONG
Luogo di gara:
Fontanigorda
Programma:
Domenica 25 ottobre 2020
Apertura segreteria ore 09,00
Prima Partenza ore 10,30
Ritrovo:
Presso Bar Area Giochi Bosco delle Fate a Fontanigorda (44.546232, 9.309430)
Iscrizioni:
Agonisti: tramite sito FISO
Entro mercoledì 210ttobre
Il pagamento delle quote di gara dovrà avvenire solo tramite Bonifico anticipato tramite la società di appartenenza su cc bancario IBAN:
IT66R0617501411000001883680
EasyOri: iscrizioniaao@gmail.com
Oppure presso la segreteria di gara
Il Giorno stesso sino ad inizio evento fino ad esaurimento carte.
Mappa di gara:
CO881 Fontanigorda – Bosco delle Fate
Scala 1:10.000
Aggiornamento 2017
Punzonatura:
Elettronica con Sport – Ident
Tipo di Gara:
Long - diurna
Griglia di partenza pubblicata sul sito FISO
Partenza:
Indicazioni dettagliate nell’avviso di gara che sarà pubblicato sul sito FISO
Categorie:
M12 - M14 - M16 - M18 - MElite - M45 - M55 - M65
W12 - W14 - W16 - W18 - WElite - W45 - W55
Direct – Easy-Ori
Quote Gara :
Agonisti e direct: € 7,00
W/M12 – W/M14 - W/M16 - Easy-Ori: € 5,00
Noleggio Si-Card: € 2,00 *
* solo agonisti
Premiazioni :
Non ci saranno premiazioni - Classifiche immediate sulla App Oribos live
Comitato Organizzatore :
Direttore di gara: Immovilli A
Tracciatore : Antonini F.
Segreteria : Lutaj E
SARANNO RISPETTATE LE DISPOSIZIONI ANTI COVID
Si invitano i partecipanti a leggere i comunicati e il protocollo FISO Anti Covid ( https://www.fiso.it/notizia/nuovo-protocollo-anticovid-18968 )
CAMPIONATO NAZIONALE TEMP O - COPPA ITALIA TRAIL O (2ª PROVA)
5 SETTEMBRE 2020
CAMPIONATO NAZIONALE TEMP O 2020 - Coppa Italia Trai O (2ª PROVA)
sabato 5 settembre
Parchi di Nervi - Genova
PROGRAMMA
- sabato Campionato nazionale di TempO (2^ prova Coppa Italia TrailO)Possibilità di allenamento CO individuale
RITROVI E ORARI PARTENZE
- sabato: ritrovo presso Società Ardita Juventus, con ingresso nel parco da Villa Serra (44.382463, 9.044651 : verrà poipubblicato uno schema illustrativo): prima partenza TempO ore 15:00.
ISCRIZIONI
Tramite il sito FISO alle pagine delle gare entro lunedì 31 agostoTempO: https://www.fiso.it/gara/202030
PreO: https://www.fiso.it/gara/202031
CO: https://www.fiso.it/gara/2020141
Solo per non ancora tesserati all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
MAPPE DI GARA
- Ge-Nervi: C-S 0822 aggiornamento 2020 e trasformazione in ISSprOM scala 1:4000 equid 2 m.
CATEGORIE
TempO: Open Elite – Esordienti/Open A (per tesserati green e agonisti inesperti).
QUOTE GARA
Per i nati dal 1/1/2004 in poi:
singola gara € 5,00, TrailO + CO singola giornata € 8,00, tutte le gare € 12,00.
Per i nati prima del 1/1/2004:
singola gara: TrailO € 10,00, CO € 7,00, TrailO + CO singola giornata € 15,00, tutte le gare € 23,00.
Per tutti: categoria Esordienti/OpenA TrailO € 3,00.
Le gare si svolgeranno secondo i regolamenti dei protocolli Covid-19. Nel bollettino tecnico verranno illustrate le specifiche adottate, si ringraziano i partecipanti per la massima collaborazione.
Il pagamento potrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario, ad iscrizioni chiuse verranno pubblicate le listeiscritti di società con relative quote per procedere al pagamento prima della gara.
COMITATO TECNICO ORGANIZZATIVO
Direttore di gara Giuliano Michelotti
Tracciatore TempO Alessio Tenani (Controllore Remo Madella)
Gara nazionale di PreO - 3ª prova Coppa Italia TrailO - Gara CO Middle
6 SETTEMBRE 2020
Gara nazionale di PreO - 3ª prova Coppa Italia TrailO - Gara CO Middle
domenica 6 settembre
Piani di Praglia - Ceranesi GE
PROGRAMMA
- domenica Gara nazionale di PreO = 3^ prova Coppa Italia TrailOGara CO middle
RITROVI E ORARI PARTENZE
- domenica: presso ristorante La Chelina (44.517062, 8.804128); partenza a 1 Km con piccolo parcheggio (priorità aiparalimpici): prima partenza Pre-O ore 10:30.
- gara CO: presso ristorante La Chelina.
ISCRIZIONI
Tramite il sito FISO alle pagine delle gare entro lunedì 31 agostoTempO: https://www.fiso.it/gara/202030
PreO: https://www.fiso.it/gara/202031
CO: https://www.fiso.it/gara/2020141
Solo per non ancora tesserati all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
MAPPE DI GARA
- Piani di Praglia: per la gara di PreO mappa parziale in ISSprOM scala 1:4000 equid. 2,5 m, in attesa di omologazioneper la gara di CO mappa completa 2008 con piccoli aggiornamenti 2014 e 2019 simbologia ISOM scala 1:10000 eq. 5m.
CATEGORIE
PreO: Open Elite – Paralimpici – Esordienti.
CO: Percorsi di diverse difficoltà e lunghezze (Nero – Verde - Giallo).
QUOTE GARA
Per i nati dal 1/1/2004 in poi:
singola gara € 5,00, TrailO + CO singola giornata € 8,00, tutte le gare € 12,00.
Per i nati prima del 1/1/2004:
singola gara: TrailO € 10,00, CO € 7,00, TrailO + CO singola giornata € 15,00, tutte le gare € 23,00.
Per tutti: categoria Esordienti/OpenA TrailO € 3,00.
Le gare si svolgeranno secondo i regolamenti dei protocolli Covid-19. Nel bollettino tecnico verranno illustrate le specifiche adottate, si ringraziano i partecipanti per la massima collaborazione.
Il pagamento potrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario, ad iscrizioni chiuse verranno pubblicate le listeiscritti di società con relative quote per procedere al pagamento prima della gara.
COMITATO TECNICO ORGANIZZATIVO
Direttore di gara Giuliano Michelotti
Tracciatore PreO Remo Madella (Controllore Giuliano Michelotti)
Tracciatore CO Piani di Praglia Andrea Immovilli (Controllore Gianluca Carbone)
IL FORTE - RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
22 marzo 2020
AAO Genova con la collaborazione del CUS Genova
organizza
“Il Forte”
4ª Prova SEA O Liguria 2020
Gara Urban di Orienteering a sequenza obbligata
Domenica 22 Marzo 2020
Ritrovo dalle ore 10,00 presso centro sportivo CUS di Viale Gambaro 66
Partenze: griglie aperte dalle 11.00 alle 12.00
Punzonatura con sistema sport - ident, partenza con punch start
Carta di gara :Forte San Martino , scala 1 :4000
Percorsi: BIANCO # – GIALLO – ROSSO - NERO -
EASY-ORI*
* riservato non tesserati senza rilevazione dei tempi
# riservato ai tesserati nati dal 2009 in poi
Presso il ritrovo saranno presenti Tecnici Federali per spiegare i primi rudimenti dell'orienteering
Quota gara: € 7,00
Nati dal 2004 in poi: € 5,00
Universitari: € 3,00
Partenza ed arrivo nei pressi del ritrovo
Iscrizioni: Bianco, Giallo, Rosso,Nero solo attraverso il sistema Fiso
Easy Ori via mail aiscrizioniaao@gmail.com o Il giorno di gara presso il ritrovo sino ad esaurimento carte
Tracciatore : Eleni Lutaj
Direttore gara: Andrea Immovilli
Per raggiungere il ritrovo con i mezzi pubblici, prendete l'autobus 15 in Cadorna (davanti staz. FS Brignole) e scendere alla fermata Boselli/Guerazzi, attraversare la strada e proseguendo a piedi (750m) da Via Pisa si
imbocca Viale Gambaro percorrendolo sino in fondo.
Si arriva così a Valletta Puggia dove è situato
il centro sportivo che ci ospita.
In auto: raggiunta Piazza Leonardo da Vinci si svolta in Via Pisa, quindi siiImbocca Viale Gambaro e lo si percorre sino in fondo dove vi è un ampio parcheggio (possibilità di parcheggio anche sul viale).
Info: cell. 377 4946644
WhatsApp (solo): 366 4896222
ORI EVENTO DI PRIMAVERA
28 - 29 MARZO 2020
ORI Evento di Primavera 2020
Genova – Parchi di Nervi - sabato 28 marzo
Piani di Praglia – Ceranesi (GE) - domenica 29 marzo
PROGRAMMA
- sabato Campionato nazionale di TempO = 2^ prova Coppa Italia TrailO
a seguire gara di CO = 6^ e ultima prova SeaOL
- domenica Gara nazionale di PreO = 3^ prova Coppa Italia TrailO
a seguire gara di CO
ORARI RITROVO E PARTENZE
- sabato: ritrovo presso Società Ardita Juventus dalle ore 12:00, prima partenza TempO ore 13:00, gara di CO partenze
aperte dalle ore 15:30 alle 17:00.
- domenica: presso ristorante La Chelina dalle ore 9:30, prima partenza Pre-O ore 10:30, gara di CO partenze aperte
dalle ore 12:30 alle 14:00.
ISCRIZIONI
Tramite il sito FISO alle pagine delle gare entro martedì 24 marzo.
Solo per non ancora tesserati all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
Per questi ultimi sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara fino ad esaurimento mappe.
MAPPE DI GARA
Ge-Nervi: C-S 0822 aggiornamento 2020 e trasformazione in ISSprOM scala 1:4000 equid 2 m.
Piani di Praglia: per la gara di PreO mappa parziale in ISSprOM scala 1:4000 equid. 2,5 m, in attesa di omologazione
per la gara di CO mappa completa 2008 con piccoli aggiornamenti 2014 e 2019 simbologia ISOM scala 1:10000 eq. 5m.
CATEGORIE
TempO: Open élite – Esordienti (per tesserati green e anche agonisti inesperti).
PreO: Open élite – Paralimpici – Esordienti
CO sabato: Nero - Rosso – Giallo – Bianco (riservato ai nati dal 1/1/2009 in poi) – Esordienti (riservato ai tesserati
green)
CO domenica: Nero – Azzurro - Rosso – Verde - Giallo – Bianco (riservato ai nati dal 1/1/2009 in poi) – Esordienti
(riservato ai tesserati green)
Sia sabato che domenica verrà predisposto anche un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione
internazionale Easy-Ori), senza classifica
QUOTE GARA
Per i nati dal 1/1/2004 in poi:
singola gara € 5,00, TrailO + CO singola giornata € 8,00, solo CO due gare € 8,00, tutte le gare € 15,00.
Per i nati prima del 1/1/2004:
singola gara: TrailO € 10,00, CO € 7,00, CO gruppi max 3 persone €10,00, TrailO + CO singola giornata € 15,00, solo CO
due gare € 12,00, tutte le gare € 25,00.
Per i ragazzi delle scuole: € 3,00 a singola gara.
Per tutti: categoria esordienti TrailO € 3,00.
PREMIAZIONI
- sabato al termine della gara di CO, ore 18 circa, verranno premiati i primi 3 open élite e assegnate le medaglie da
parte della FISO, un premio verrà dato anche ai primi 3 atleti paralimpici se non classificati tra i primi tre open élite;
verrà anche effettuata la premiazione del circuito SeaOL 2020 di CO secondo quanto previsto dal regolamento della
manifestazione
- domenica al termine delle gare ore 15 circa
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore di gara Giuliano Michelotti
Tracciatore TempO Alessio Tenani
Tracciatore PreO Remo Madella
Tracciatore CO Ge-Nervi Gianluca Carbone
Tracciatore CO Piani di Praglia Andrea Immovilli
Segreteria Lara Pagani e Eleni Lutaj
Elaborazione dati TrailO Emilio De Angelis
Elaborazione dati CO Andrea Immovilli
SEA O LIGURIA 2020 - 3ª PROVA
9 FEBBRAIO 2020
PROGRAMMA E CATEGORIE
Gara a due manche con somma dei tempi; sono previste tre categorie di lunghezza e difficoltà decrescente: NERO, ROSSO, GIALLO. Verrà
inoltre attivato un percorso SCUOLE.
Percorso in unica manche per le categorie BIANCO (riservato ai nati dal 1/1/2009 in poi) e ESORDIENTI (riservato ai tesserati green e
obbligatorio per i gruppi).
Viene anche predisposto un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione
internazionale EasyOri). Questo percorso non prevede la compilazione di una classifica.
ISCRIZIONI
Tramite le iscrizioni on-line del sito FISO entro giovedì 6 febbraio, solo per i non ancora tesserati all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
Sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara ma fino ad esaurimento mappe.
PUNZONATURA
Elettronica con sistema Sport Ident.
QUOTE GARA
Per i nati dal 1/1/2004 in poi € 5,00.
Per tutti gli altri € 7,00.
Categoria Scuole € 3,00 a persona.
Gruppi (max 3 persone) € 10,00.
Affitto SIcard: € 2,00, gratis per i nuovi tesserati.
LUOGO DI GARA
Finalborgo centro storico.
MAPPA DI GARA
Mappa CS-T 1097 Finalborgo centro storico (Finale Ligure) – scala 1:4000 – equid. 2,5 m. - realizzazione dicembre 2018.
RITROVO
Finalborgo – Finale Ligure (SV) , piazza Monsignor Mantero, nel chiostro del complesso monumentale di Santa Caterina.
PARTENZE
Gara a due manche (NERO, ROSSO, GIALLO, Scuole):
1^ manche : prima partenza alle ore 10:30, 2^ manche prima partenza alle ore 12:00.
Gara in unica manche (Esordienti, BIANCO): griglie aperte dalle ore 10:30 alle ore 11:30.
PARCHEGGI
Davanti al ritrovo o nei pressi, 150 metri più a monte, tutti gratuiti.
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore di gara: Giuliano Michelotti
Tracciatore: Emilio De Angelis
Segreteria: Lara Pagani
Gestione elettronica: Emilio De Angelis
I CARUGGI-KO – MEMORIAL MARCO MINOLETTI 2ª Prova SEA O Liguria 2020
2 febbraio 2020
I CARUGGI-KO – MEMORIAL MARCO MINOLETTI
2ª Prova SEA O Liguria 2020
Carta di gara : Genova centro storico estratto 1:4000
Ritrovo : presso Chiostro Chiesa delle Vigne ore : 09.00
Formula di gara: tipo ko che prevede qualificazioni in batterie con griglia prestabilita, i primi 24 classificati, divisi su 3 lanci, andranno a disputare le semifinali per accedere alla finale, dal 25° classificato in poi disputeranno le semifinali senza possibilità di proseguo; i primi nove classificati delle semifinali (i primi tre di ogni lancio) andranno a disputare la finale Ko, gli altri disputeranno le finali dal 10° al 24° posto.
Qualificazioni : partenza dalle ore 10 in griglia su 3 batterie
Semifinali : partenza mass start (percorsi con metodi di separazione)
ore 12 primo lancio
Finali : partenza mass start ( percorso uguale per tutti )
ore 13.30 primo lancio
Quote gara : € 7,00 tutte le categorie
€ 5,00 per i nati dal 2004 in poi
€ 3,00 per le scuole
€10,00 per i gruppi( max 3 persone )
Lunghezza percorsi: qualificazioni : 1500 mt
semifinali : 2200 mt
finali : 1700 mt
bianco : 900 mt
direct : 1600 mt
Categorie:
GIALLO – ROSSO - NERO (categoria unica KO)
iscriversi nella propria categoria di riferimento ai fini del punteggio SEA-OL.
BIANCO (riservata ai nati dal 2009 in poi)
DIRECT – ESO (NO KO)
EASY -ORI (percorso di prova riservato ai non tesserati senza classifica e rilevamento tempi)
Partenze ed arrivi : nelle vicinanze del ritrovo
Spogliatoi e servizi : sono presenti bagni ed un locale per cambiarsi
Ristoro : previsto
Software gestione gara : Oribos con sistema Sport Ident
percorso obbligatorio per raggiungere il centro gara: da Piazza Caricamento, seguire per Piazza Banchi, Via degli Orefici, Via di Soziglia, Piazza Soziglia e svoltare a sx in Vico dietro il Coro delle Vigne quindi ancora a sx in Vico del Campanile delle Vigne;
oppure, da Piazza Fontane Marose, Via Garibaldi, Vico inferiore del Ferro, Piazza del Ferro, Vico del Ferro, Via Macelli di Soziglia , Piazza Soziglia a destra in Vico dietro il Coro delle Vigne poi a sx in Vico Campanile delle Vigne
Direttore di Gara : Franco Antonini
Tracciatore : Andrea Immovilli
Segreteria : Eleni Lutaj
Gestione IT : Andrea Immovilli
SEA O LIGURIA 2020 - URBAN RACE
7ª EDIZIONE - 1ª PROVA
1ª prova Sea Orienteering Liguria 2020
PROGRAMMA E CATEGORIE
Gara bi-sprint: due manche con somma dei tempi.
Sono previste tre categorie di lunghezza e difficoltà decrescente: NERO, ROSSO, GIALLO. Verrà inoltre attivato un percorso SCUOLE.
Percorso in unica manche per le categorie BIANCO (riservato ai nati dal 1/1/2009 in poi) e ESORDIENTI (riservato ai tesserati green e
obbligatorio per i gruppi).
Viene anche predisposto un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione
internazionale EasyOri). Questo percorso non prevede la compilazione di una classifica.
ISCRIZIONI
Tramite le iscrizioni on-line del sito FISO entro giovedì 16 gennaio, solo per i non ancora tesserati all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
Sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara ma fino ad esaurimento mappe.
PUNZONATURA
Elettronica con sistema Sport Ident.
QUOTE GARA
Per i nati dal 1/1/2004 in poi € 5,00.
Per tutti gli altri € 7,00.
Categoria Scuole € 3,00 a persona.
Gruppi (max 3 persone) € 10,00.
Affitto SIcard: € 2,00, gratis per i nuovi tesserati.
LUOGO DI GARA
Savona centro storico.
MAPPA DI GARA
Mappa CS536 - Savona – scala 1:5000 – equid. 2,5 m. - realizzazione 2016, mini aggiornamenti 2019 e 2020.
Le mappe saranno stampate ingrandite in scala 1:4000.
RITROVO
Savona, via Giovanni Caboto 2, presso l'Istituto Comprensivo “Sandro Pertini”: spogliatoi e docce. L'ingresso è dal cortile retrostante.
PARTENZE
Gara bi-sprint (NERO, ROSSO, GIALLO, Scuole): 1^ manche partenze in griglia prenotata in loco da ogni singolo concorrente a minuti
prefissati, prima partenza ore 10:00; 2^ manche a partire dalle ore 11:00 con la stessa griglia di partenza.
Gare in unica manche (Esordienti, BIANCO, EasyOri): griglie aperte dalle ore 11 alle ore 12.
PARCHEGGI
All'interno del cortile della scuola (posti limitati) con ingresso da Piazza del Duomo, numerosi parcheggi all'esterno in via Caboto e nelle strade limitrofe.
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore di gara: Giuliano Michelotti
Tracciatore: Emilio De Angelis
Segreteria: Lara Pagani
Gestione elettronica: Emilio De Angelis
CORSA DI NATALE 2019
14 dicembre 2019
CORSA DI NATALE
Data di svolgimento:
sabato 14 dicembre 2019
Società organizzatrice:
ASD Amatori Orienteering Genova
Carta di gara:
Estratto carta FISO nº 606 – “I caruggi” di Genova – scala 1:5000 – equid. 2,5m – realizzazione 2013 – revisione 2017
Modalità di svolgimento:
La formula di gara prevede un mix tra la staffetta a due e la one man relay con il punteggio a squadre tipo campionati studenteschi.
Tra tutti gli iscritti alla gara di qualsiasi società o/e regione verranno sorteggiati i componenti di ogni squadra (2 componenti) tenendo conto delle regole già adottate per i campionati regionali a staffetta, quindi gli atleti verranno divisi per fascia A e fascia B, in modo da creare squadre il più equilibrate possibile.
La partenza avverrà con griglia per tutti i concorrenti, il primo componente di una determinata squadra che giunge al traguardo non punzona il finish, attende l'arrivo del suo compagno e quando questi giunge si scambiano le mappe e ripartono per il secondo giro, al termine di questo ogni componente andrà a punzonare il finish senza attendere l'arrivo del suo compagno.
La classifica verrà stilata considerando i tempi ed il punteggio acquisito con il seguente sistema 1 punto al primo 2 al secondo e così via, vincerà la gara la squadra con il punteggio più basso.
Sarà inoltre disponibile un percorso Eso – Under10 - EasyOri
Ritrovo:
Chiostro di N.S. delle Vigne
in Vico del Campanile delle Vigne, 5.
Segreteria:
aperta dalle ore 14
Partenza:
con griglia dalle ore 15
Punzonatura:
Elettronica con SportIdent
Quote gara:
Staffetta: 5€ a componente
EasyOri: 5€
Noleggio SiCard: 2€ (solo agonisti)
Iscrizioni:
entro il 11 dicembre 2019 attraverso il sito FISO -
Eso – Under 10 – EasyOri anche il giorno di gara sino ad esaurimento cartine.
Info:
infoaaorienteering@gmail.com
FRANCO: 339 8645511
Al termine della gara premiazione dei Campioni Regionali 201
GARA A CASELLA
17 NOVEMBRE 2019
Casella - 17 novembre 2019
PROGRAMMA
Domenica 17 novembre 2019 segreteria di gara aperta a partire dalle ore 10:00.
ISCRIZIONI
Tramite le iscrizioni on-line del sito FISO entro mercoledì 13 novembre, solo per gli esordienti anche all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it . Sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara ma fino ad esaurimento mappe.
CATEGORIE
Sono previste quattro categorie di lunghezza e difficoltà decrescente: NERO, ROSSO, GIALLO, BIANCO.
Viene anche attivata una categoria SCUOLE.
SI RAMMENTA CHE I PERCORSI NERO/ROSSO/GIALLO SONO INDIVIDUALI; GRUPPI O MINORI ACCOMPAGNATI DA PARTE DI ADULTI SARANNO CONSENTITI SOLO SUL PERCORSO BIANCO.
Viene anche predisposto un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione internazionale EasyOri). Questo percorso non prevede rilevazione di tempi né classifica.
FORMULA DI GARA
One man relay senza cambio carta.
PARTENZE IN MASSA: categorie NERO, ROSSO, GIALLO ore 11:00, per la categoria BIANCO le partenze sono libere (regolate dal giudice di partenza) con punching start non appena partite le altre categorie e fino alle ore 11:45, a tale ora, se presenti ancora concorrenti, saranno fatti partire in massa.
PUNZONATURA
Elettronica con sistema Sport Ident.
QUOTE GARA
€ 5,00 per tutte le categorie eccetto per la categoria scuole € 3,00 a testa. Affitto SIcard: € 2,00, gratis per i nuovi e gli studenti.
LUOGO DI GARA
Casella: terreno urbano al 99%.
MAPPA DI GARA
Casella: scala 1:4000 – equidistanza 2,5 m. - realizzazione 2011 – aggiornamento 2015- revisione 2019.
RITROVO
Presso la sede della Pro Loco, via Aldo Moro 6, coordinate 44.533798 8.997262, a m. 150 dalla stazione del trenino che parte da Piazza Manin.
PARCHEGGI
Parcheggi liberi a fianco della Pro Loco stessa e inoltre un grande piazzale a m. 150.
DISTANZE al passo
Partenza e arrivo nella piazza principale del paese, piazza XXV Aprile, a 350 metri dal ritrovo.
PREMIAZIONI
Al termine della gara, presumibilmente alle ore 12:30, saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria: se tutti dello stesso sesso sarà premiato anche il concorrente meglio classificato di sesso diverso. Un piccolo gadget a tutti i bambini di età inferiore a 12 anni.
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore di gara: Giuliano Michelotti
Tracciatore: Emilio De Angelis
Segreteria: Lara Pagani
GARA A S. DESIDERIO
10/11/2019
Amatori Orienteering Genova a.s.d.
Organizza
Domenica 10 novembre 2019
Con la collaborazione del CSI e di ALTUM Park
GARA A S. DESIDERIO
Gara di orienteering a sequenza obbligata
Ritrovo dalle ore 9,00 presso entro Sportivo S. Desiderio, Via Pomata Genova S. Desiderio
Carta di gara : S. Desiderio,1:5000 equidistanza 5mt, 2001, aggiornata 2019
Percorsi :
BIANCO – VERDE - NERO – UNDER11 - SCUOLE - EASY-ORI*
* RISERVATO NON TESSERATI SENZA RILEVAZIONE DEI TEMPI DI GARA
Partenza ed arrivo nei pressi del ritrovo
Quota gara € 5,00
Scuole € 3,00
Gruppi € 5,00 + € 2 ogni concorrente oltre il primo, max 3 concorrenti
Noleggio Si-Card € 2.00 (solo agonisti)
Dalle ore 10 saranno disponibili Tecnici Federali per insegnare i primi erudimenti dello sport ai neofiti
Premiazioni: al termine della manifestazione
Primi tre classificati per percorso
Under 11 tutti i partecipanti
Pranzo:
a prezzo convenzionato presso la struttura ospitante €9,00 (si raccomanda la prenotazione)
Gestione gara : Eleni Lutaj - Andrea Immovilli
Info : cell : 3774946644 – watsApp
e-mail :infoaaoriorienteering@gmail.com
Iscrizioni :
Agonisti, solo attraverso il sistema Fiso
non agonisti, via mail aiscrizioniaao@gmail.com
o Il giorno di gara presso il ritrovo sino ad esaurimento carte
MELE RACE CUP
15 settembre 2019
Amatori Orienteering Genova a.s.d.
Organizza
Domenica 15 settembre 2019
Con la collaborazione della ProLoco Mele
MELE URBAN RACE
Gara di orienteering a sequenza obbligata
Ritrovo dalle ore 10,00 presso Pro Loco Mele,
via Perniciaro 27
Partenze : griglie aperte dalle 11.00 alle 12.00
Punzonatura con sistema sport - ident partenza con punch start Carta di gara : Mele ,1 :4000 equidistanza 5mt
Percorsi :
BIANCO – GIALLO – ROSSO - NERO – UNDER11 - EASY-ORI*
* RISERVATO NON TESSERATI SENZA RILEVAZIONE DEI TEMPI DI GARA
Partenza ed arrivo nei pressi del ritrovo
Quota gara € 5,00
Dalle ore 15.00 nel contesto della giornata dello sport 2019 sarà possibile provare le discipline dell'orienteering (corsa orientamento ) e del Trail-O (a cura di A.s.d. Arco di Carta ) su percorsi appositamente allestiti, allo stand troverete alcuni dei nostri tecnici federali pronti a darvi tutte le informazioni e le spiegazioni necessarie .
Nello spirito della giornata dello sport questa attività sarà gratuita
Direttore gara : Eleni Lutaj Tracciatore : Andrea Immovilli
Info : cell : 3774946644 – watsApp(solo) :3664896222 e-mail :infoaaoriorienteering@gmail.com
CAMPIONATO LIGURE STAFFETTA FESTA DEI 40 DI ORIENTEERING IN LIGURIA
2 GIUGNO 2019
Per festeggiare i 40 anni di Orienteering in Liguria, L'Amatoria Orienteering Genova ASD e l'Arco di Carta AS organizzano ai Piani di Praglia, dove 40 anni or sono prese il via l'Orienteering in Liguria, una gara a staffetta, con una formula particolare molto coinvolgente.
Il programma di gara
a.s. Arco di Carta Genova
a.s.d. Amatori Orienteering Genova
Organizzano
Il Campionato Ligure a Staffetta
2 giugno 2019
Ritrovo : presso il ristorante “Pino” Piani di Praglia Ceranesi (Ge)
Segreteria : aperta dalle ore 09.30
Partenze : Alle ore 11 mass start prima frazione staffetta
Dalle ore 11.15 easy ory – eso - direct
Dalle ore 12.00 percorso under 10
Categorie : staffetta a 2 frazioni categoria unica* -
easy ori - direct – eso -under 10
Composizione Staffetta : le staffette potranno essere composte da 2 atleti di ambo i sessi e di qualsiasi età rispettando il seguente
Parametro = 1 atleta fascia “A” più un atleta di fascia “B “ovvero 2
atleti di fascia B - non è possibile formare staffetta con 2 atleti di fascia “A”
- vedi specchietto fasce
È possibile iscrivere staffette con atleti di società diverse purchè
rispettino i parametri precedentemente esposti
Carta di gara : Piani di Praglia
Quote : euro 10 per ogni staffetta iscritta -
euro 5 easy ori – eso -direct – under 10
Iscrizioni : staffette esclusivamente attraverso il sito Fiso
Eso – Under 10 – direct - easyOri anche il giorno di gara
sino ad esaurimento cartine .
Info : infoaaorienteering@gmail.com - FRANCO : 3398645511
MARCAROLO CUP - CAMPIONATO REGIONALE MIDDLE
28 aprile 2019
Marcarolo cup
Gara regionale di corsa orientamento
Campionato regionale middle
Collegata all'evento si svolgerà Una manifestazione promozionale APERTA A TUTTI! DA 8 A 99 ANNI
Parco Capanne di Marcarolo
Loc. Olmi – Bosio (Al )
Parco naturale Capanne di Marcarolo
Luogo di gara:
Parco Naturale Capanne di Marcarolo – Bosio (Al)
Programma:
Domenica 28 aprile 2019
Apertura segreteria ore 09,00
Prima Partenza ore 11,00
dalle ore 10 Maestri ed istruttori federali saranno a disposizione per insegnare i primi rudimenti dello sport ai neofiti.
Ritrovo:
Presso la Trattoria “gli Olmi”
Loc. Olmi , Bosio ( Al )
Iscrizioni:
Agonisti: sito fiso - Entro mercoledì 24 aprile
Neofiti : iscrizioniaao@gmail.com
Oppure presso la segreteria di gara il Giorno stesso sino ad inizio evento.
Mappa di gara:
A519 Capanne di Marcarolo - Aggiornamento aprile 2019 - Scala 1:10.000
Punzonatura:
Elettronica con Sport – Ident
Tipo di Gara:
Middle -diurna
Griglia
Categorie :
M/W12 - M/W14 - M/W16 - M/W18 - ME/WE - W/M35 - W/M45 - W/M55- W/M65 - DIRECT
Esordienti – Scuole -Easy Ori
Quote Gara:
Agonisti e direct : € 7,00
W/M12-W/M16-Esordienti - Easy-Ori - Scuole : € 5,00
Noleggio Si-Card : € 2,00 (solo agonisti)
Premiazioni:
Al termine della manifestazione
Primi 3 classificati per percorso
Under 12 : tutti
Pranzo:
Trattoria degli Olmi - tel. 0143 684010
Locanda dei Cacciatori - tel. 010 791391
Comitato Organizzatore:
Direttore di gara: Immovilli A.
Tracciatore : Antonini F.
Segreteria : Lutaj E.
5ª PROVA SEA O LIGURIA 2019 - URBAN RACE - CAMOGLI
17 marzo 2019
ASD AMATORI ORIENTEERING GENOVA
organizza
Domenica 17 Marzo 2019
la 5ª Prova del SEA O LIGURIA 2019 - URBAN RACE
PPROGRAMMA
Domenica 17 marzo 2019 griglie aperte dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
ISCRIZIONI
Tramite le iscrizioni on-line del sito FISO entro giovedì 14 marzo
Iscrizioni solo Easy-Ori: infoaaorienteering@gmail.com, sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara ma fino ad esaurimento carte.
TROFEO SEA O LIGURIA 2019
Sono previsti quattro percorsi di lunghezza e difficoltà crescente: Bianco, Giallo, Rosso, Nero.
SI RAMMENTA CHE I PERCORSI NERO / ROSSO / GIALLO SONO INDIVIDUALI e che l'iscrizione alla categoria BIANCO è riservata solo ai tesserati green.
Viene anche predisposto un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione internazionale EasyOri). Questo percorso non prevede la compilazione di una classifica.
PUNZONATURA
Elettronica con sistema Sport Ident.
QUOTE GARA
Tutte le Categorie € 5,00.
Per i gruppi (max 3 persone) € 5,00 + € 2,00 per ogni componente oltre il primo.
Affitto SIcard: € 2,00, gratuito per i nuovi tesserati.
LUOGO DI GARA
CAMOGLI.
MAPPA DI GARA
Carta n°882 - Camogli – scala 1:5000 – equid. 5 m. - realizzazione 2013 - aggiornamento 2016
RITROVO
Ritrovo ore 10 presso ASCOT Camogli - Via Pietro Schiaffino, 20
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore Gara: Andrea Immovilli
Tracciatore: Eleni Lutaj
Giudice di partenza: Franco Antonini
Segreteria: Giulia Brunori / Elena Bruzzone
Gestione informatica: Andrea Immovilli
Partenza ed Arrivo nei pressi del ritrovo
Al termine della Prova presso il ritrovo sarà effettuata la Premiazione dei vincitori del Trofeo.
CAMPIONATO LIGURE SPRINT 2019 - 4ª PROVA SEA O LIGURIA
24 febbraio 2019
ASD AMATORI ORIENTEERING GENOVA,
con il Patrocinio del COMUNE DI FINALE LIGURE
organizza
Domenica 24 Febbraio 2019
CAMPIONATO LIGURE SPRINT
valido quale 4ª Prova del SEA O LIGURIA 2019 - URBAN RACE
PROGRAMMA
Domenica 24 febbraio 2019 griglie aperte dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
ISCRIZIONI
Tramite le iscrizioni on-line del sito FISO entro giovedì 21 febbraio,
Iscrizioni solo Easy-Ori : infoaaorienteering@gmail.com, sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara ma fino ad esaurimento carte.
CATEGORIE CAMPIONATO LIGURE:
M12 W12 → percorso Bianco
M14 W 14 M16 W16 → percorso Giallo
M18 W18 W45 M55 W55 → percorso Rosso
ME WE M45 → percorso Nero
TROFEO SEA O LIGURIA 2019
Sono previsti quattro percorsi di lunghezza e difficoltà crescente: Bianco, Giallo, Rosso, Nero.
SI RAMMENTA CHE I PERCORSI NERO/ROSSO/GIALLO SONO INDIVIDUALI e che l'iscrizione alla categoria BIANCO è riservata solo ai tesserati green.
Viene anche predisposto un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione internazionale EasyOri). Questo percorso non prevede la compilazione di una classifica.
PUNZONATURA
Elettronica con sistema Sport Ident.
QUOTE GARA
Categorie Agonistiche € 7,00 . Categorie Giovanili (MW12, MW14, MW16) € 5,00. Per i gruppi (max 3 persone) € 5,00 + € 2,00 per ogni componente oltre il primo. Affitto SIcard: € 2,00, gratuito per i nuovi tesserati.
LUOGO DI GARA
FINALBORGO.
MAPPA DI GARA
CS - T1097 - FINALBORGO - Scala 1:4000 - Equidistanza 2,5m - Relizzazione Dicembre 2018
RITROVO
Ritrovo ore 10 presso Chiostro di Santa Caterina a Finalborgo (ingresso dalle Mura esterne), all'incrocio tra Piazza Porta Testa e Via per Calice
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore Gara: Fabio Storti
Tracciatore: Paolo Bianchi
Giudice di partenza: Franco Antonini
Gestione elettronica: Andrea Immovilli
Partenza ed Arrivo nei pressi del ritrovo
Spogliatoi (con docce) a circa 300 metri dal ritrovo, è OBBLIGATORIO usare gli spogliatoi per cambiarsi.
Presso il ritrovo sarà aperto il Bar e Ristorante (per chi interessato è gradita la prenotazione allo 019/2072102
3ª PROVA SEA O LIGURIA 2019 - URBAN RACE - SAVONA
10 FEBBRAIO 2019
3^ prova Sea Orienteering Liguria 2019 – gare urbane (urban races)
1^ prova Trofeo Arco di Cuneo – gare in combinata 2019.1
PROGRAMMA
Domenica 10 febbraio 2019 griglie aperte dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
ISCRIZIONI
Tramite le iscrizioni on-line del sito FISO entro giovedì 7 febbraio, solo per gli esordienti anche all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
Sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara ma fino ad esaurimento mappe.
CATEGORIE
Sono previste quattro categorie di lunghezza e difficoltà decrescente: NERO, ROSSO, GIALLO, BIANCO.
SI RAMMENTA CHE I PERCORSI NERO/ROSSO/GIALLO SONO INDIVIDUALI e che l'iscrizione alla categoria BIANCO è riservata solo ai tesserati green.
Viene anche predisposto un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione internazionale EasyOri). Questo percorso non prevede la compilazione di una classifica.
PUNZONATURA
Elettronica con sistema Sport Ident.
QUOTE GARA
€ 5,00 per tutte le categorie. Per i gruppi (max 3 persone) € 5,00 + € 2,00 per ogni componente oltre il primo. Affitto SIcard: € 2,00, gratis per i nuovi tesserati.
LUOGO DI GARA
Savona centro storico.
MAPPA DI GARA
Mappa CS536 - Savona – scala 1:5000 – equid. 2,5 m. - realizzazione 2016.
RITROVO
Savona, via Giovanni Caboto 2, presso l'Istituto Comprensivo “Sandro Pertini”: spogliatoi e docce.
PARCHEGGI
All'interno del cortile della scuola (posti limitati) con ingresso da Piazza del Duomo, numerosi parcheggi all'esterno in via Caboto e nelle strade limitrofe.
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore di gara: Giuliano Michelotti
Tracciatore: Emilio De Angelis
Giudice di partenza: Giuliano Michelotti Segreteria: Lara Pagani
Gestione elettronica: Emilio De Angelis

2ª Prova SEA O LIGURIA 2019 - URBAN RACE - RECCO
27 gennaio 2019
2ª Prova SEA O LIGURIA 2019 - URBAN RACE
RECCO (GE)
L'Associazione Amatori Orienteering Genova s.d.
Organizza Con il Patrocinio del Comune di Recco
Gara promozionale di corsa orientamento
2^ prova circuito Sea O Liguria
Domenica 27 Gennaio 2019
Ritrovo ore 10,00 presso Ass. Naz Combattenti e Reduci via Milano 14
Prima partenza ore 11.00 ultima partenza ore 12,00
Punzonatura con sistema sport - ident partenza con punch start
Percorsi : Bianco – Giallo – Rosso – Nero
Atleti accompagnati e/o gruppi sono ammessi solo sul percorso Bianco
Gli Atleti agonisti non possono iscriversi sul percorso bianco
Per chi desidera provare per la prima volta verrà allestito il percorso Easy-Ori
che non prevede la rilevazione dei tempi di gara - APERTO A TUTTI ! - Partenza a 10 ' al passo dal ritrovo - arrivo nei pressi del ritrovo
Quota gara € 5,00per tutte le categorie - noleggio si-card € 2,00 Gruppi ( max 3 persone ) € 5,00 + €2,00 per ogni componente oltre il primo
Direttore gara : Eleni Lutaj
Tracciatore : Andrea Immovilli cell 3774946644
Iscrizioni solo Easy-Ori : infoaaorienteering@gmail.com
la mattina della gara presso il ritrovo sino ad esaurimento carte
Presso il ritrovo sarà aperto il bar
Web site : www.amatoriorienteering.org
1ª Prova SEA O LIGURIA 2019 - URBAN RACE - PARCHI DI NERVI
13 gennaio 2019
1ª Prova SEA O LIGURIA 2019 - URBAN RACE
PARCHI DI NERVI
PROGRAMMA
Domenica 13 gennaio 2019
griglie aperte dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
ISCRIZIONI
Tramite le iscrizioni on-line del sito FISO entro giovedì 10 gennaio, solo per gli esordienti anche all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
Sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara ma fino ad esaurimento mappe.
CATEGORIE
Sono previste quattro categorie di lunghezza e difficoltà decrescente: NERO, ROSSO, GIALLO, BIANCO.
SI RAMMENTA CHE I PERCORSI NERO/ROSSO/GIALLO SONO INDIVIDUALI e che l'iscrizione alla categoria BIANCO è riservata solo ai tesserati green.
Viene anche predisposto un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione internazionale EasyOri). Questo percorso non prevede la compilazione di una classifica.
PUNZONATURA
Elettronica con sistema Sport Ident.
QUOTE GARA
€ 5,00 per tutte le categorie. Per i gruppi (max 3 persone) € 5,00 + € 2,00 per ogni componente oltre il primo. Affitto SIcard: € 2,00, gratis per i nuovi tesserati.
LUOGO DI GARA
Parchi di Nervi a Genova.
MAPPA DI GARA
Estratto carta n°822 – Parchi di Nervi – scala 1:4000 – equid. 2 m. - realizzazione 2012 - aggiornamento novembre 2018.
RITROVO
Presso la sede della Società Sportiva Ardita Juventus situata all'interno del Parco Serra con ingresso da via Serra Gropallo 6. Non è permesso raggiungere il ritrovo tramite il parco né tramite la passeggiata Anita Garibaldi ma solo da via Aldo Casotti. Dalla stazione FFSS procedere lungo viale delle Palme, al termine svoltare a destra su via Marco Sala che poi cambia nome in via Aldo Casotti; distanza dalla stazione m.700.
PARCHEGGI
Nelle vie limitrofe ma quasi esclusivamente a pagamento.
DISTANZE al passo
Partenza e arrivo nei pressi del ritrovo.
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore di gara: Giuliano Michelotti Tracciatore: Emilio De Angelis
Giudice di partenza: Giuliano Michelotti Segreteria: Lara Pagani
Gestione elettronica: Emilio De Angelis
MELE URBAN RACE
Domenica 2 dicembre 2018
FESTA DELLA DELEGAZIONE LIGURE
Amatori Orienteering Genova a.s.d.
Con la collaborazione della ProLoco Mele
Organizza
Domenica 2 dicembre 2018
MELE URBAN RACE
Gara promozionale a sequenza libera
Ritrovo ore 14,00 presso Pro Loco Mele , via Perniciaro 27
Mass Start ore 15,00
Punzonatura con sistema sport - ident partenza con punch start
Attenzione dopo la gara premiazioni di tutti i campioni regionali!
Per chi desidera provare per la prima voltaverrà allestito il percorso
Easy-Ori - APERTO A TUTTI ! -
che non prevede la rilevazione dei tempi di gara
Quota gara € 5,00
BEIGUA PARC - GARA REGIONALE MONTE BEIGUA
15 luglio 2018
3 giugno 2018
CAMPIONATO LIGURE LONG DISTANCE
(valido come prova Trofeo Lombardia)
ORGANIZZAZIONE AMATORI ORIENTEERING GENOVA ASD
2 giugno 2018
MIDDLE DISTANCE
6 maggio 2108
BAVARI GE
15 aprile 2018
MONTEROSATO RACE CUP

RAPALLO
10 aprile 2018
FASE REGIONALE CAMPIONATI STUDENTESCHI
ORGANIZZAZIONE DELEGAZIONE LIGURE

BORGOFORNARI (Ronco Scrivia)
27 marzo 2018
MANIFESTAZIONE SCOLASTICA GIOCHI DELLA VALLE SCRIVIA
ORGANIZZAZIONE THE SHIRE ASD

5ª PROVA SEA-OL
18 marzo 2018
RECCO

3ª PROVA SEA-OL
11 febbraio 2018
SAVONA

2ª PROVA SEA-OL
28 gennaio 2018
NERVI

14 gennaio 2018

◄
1 / 1
►