
ARCHIVIO DELLE NEWS

March 08, 2020
SOSPENSIONE DELL'ATTIVITA' SPORTIVA
TRENTO: A seguito della pubblicazione del nuovo decreto del Presidente del Consiglio del 7 marzo 2020 relativo alla Regione Lombardia e a 14 province, che detta le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria e che di fatto vieta le manifestazioni sportive sul territorio nazionale e limita i trasferimenti delle persone, dopo un confronto con l’intero consiglio, viene SOSPESA sino al 3 aprile 2020 tutta l’attività sportiva nazionale e locale.
Considerata l’emergenza in atto si invitano le società e i tesserati a seguire strettamente le norme sanitarie e ad adottare tutti gli accorgimenti suggeriti dal decreto stesso e dai precedenti sia in ordine agli eventuali allenamenti che a qualsiasi attività programmata nel periodo.
Nelle prossime giornate sarà valutata la riorganizzazione del calendario gare alla luce dell’evolversi o/e del protrarsi della situazione di emergenza sanitaria.
Potranno di conseguenza seguire ulteriori comunicati sull’argomento.
IL PRESIDENTE FISO
Sergio Anesi
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020
“Il Forte” - 4ª Prova SEA O Liguria 2020
March 21, 2020
AAO Genova con la collaborazione del CUS Genova
organizza
“Il Forte”
4ª Prova SEA O Liguria 2020
Gara Urban di Orienteering a sequenza obbligata
Domenica 22 Marzo 2020
Ritrovo dalle ore 10,00 presso centro sportivo CUS di Viale Gambaro 66
Partenze: griglie aperte dalle 11.00 alle 12.00
Punzonatura con sistema sport - ident, partenza con punch start
Carta di gara :Forte San Martino , scala 1 :4000
Percorsi: BIANCO # – GIALLO – ROSSO - NERO -
EASY-ORI*
* riservato non tesserati senza rilevazione dei tempi
# riservato ai tesserati nati dal 2009 in poi
Presso il ritrovo saranno presenti Tecnici Federali per spiegare i primi rudimenti dell'orienteering
Quota gara: € 7,00
Nati dal 2004 in poi: € 5,00
Universitari: € 3,00
Partenza ed arrivo nei pressi del ritrovo
Iscrizioni: Bianco, Giallo, Rosso,Nero solo attraverso il sistema Fiso
Easy Ori via mail aiscrizioniaao@gmail.com o Il giorno di gara presso il ritrovo sino ad esaurimento carte
Tracciatore : Eleni Lutaj
Direttore gara: Andrea Immovilli
Per raggiungere il ritrovo con i mezzi pubblici, prendete l'autobus 15 in Cadorna (davanti staz. FS Brignole) e scendere alla fermata Boselli/Guerazzi, attraversare la strada e proseguendo a piedi (750m) da Via Pisa si
imbocca Viale Gambaro percorrendolo sino in fondo.
Si arriva così a Valletta Puggia dove è situato
il centro sportivo che ci ospita.
In auto: raggiunta Piazza Leonardo da Vinci si svolta in Via Pisa, quindi siiImbocca Viale Gambaro e lo si percorre sino in fondo dove vi è un ampio parcheggio (possibilità di parcheggio anche sul viale).
Info: cell. 377 4946644
WhatsApp (solo): 366 4896222
ORI Evento di Primavera 2020
March 27, 2020
ORI Evento di Primavera 2020
Genova – Parchi di Nervi - sabato 28 marzo
Piani di Praglia – Ceranesi (GE) - domenica 29 marzo
PROGRAMMA
sabato Campionato nazionale di TempO = 2^ prova Coppa Italia TrailO
a seguire gara di CO = 6^ e ultima prova SeaOL
domenica Gara nazionale di PreO = 3^ prova Coppa Italia TrailO
a seguire gara di CO
ORARI RITROVO E PARTENZE
sabato: ritrovo presso Società Ardita Juventus dalle ore 12:00, prima partenza TempO ore 13:00, gara di CO partenze
aperte dalle ore 15:00 alle 16:00.
domenica: presso ristorante La Chelina dalle ore 9:30, prima partenza Pre-O ore 10:30, gara di CO partenze aperte
dalle ore 12:30 alle 13:30.
ISCRIZIONI
Tramite il sito FISO alle pagine delle gare entro martedì 24 marzo.
Solo per non ancora tesserati all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
Per questi ultimi sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara fino ad esaurimento mappe.
MAPPE DI GARA
Ge-Nervi: C-S 0822 aggiornamento 2020 e trasformazione in ISPROM scala 1:4000 equid 2 m.
Piani di Praglia: per la gara di PreO mappa parziale in ISPROM scala 1:4000 equid. 2,5 m, in attesa di omologazione, per la gara di CO mappa completa 2008 con piccoli aggiornamenti 2014 e 2019 simbologia ISOM scala 1:10000 equid. 5m.
CATEGORIE
TempO: Open élite – Esordienti (per tesserati green e anche agonisti inesperti).
PreO: Open élite – Paralimpici – Esordienti
CO sabato: Nero - Rosso – Giallo – Bianco (riservato ai nati dal 1/1/2009 in poi) – Esordienti (riservato ai tesserati green)
CO domenica: Nero – Azzurro - Rosso – Verde - Giallo – Bianco (riservato ai nati dal 1/1/2009 in poi) – Esordienti (riservato ai tesserati green)
Sia sabato che domenica verrà predisposto anche un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione
internazionale Easy-Ori), senza classifica
QUOTE GARA
Per i nati dal 1/1/2004 in poi:
singola gara € 5,00, TrailO + CO singola giornata € 8,00, solo CO due gare € 8,00, tutte le gare € 15,00.
Per nati prima del 1/1/2004:
singola gara: TrailO € 10,00, CO € 7,00, CO gruppi max 3 persone €10,00, TrailO + CO singola giornata € 15,00, solo CO
due gare € 12,00, tutte le gare € 25,00.
Per i ragazzi delle scuole: € 3,00 a singola gara.
Per tutti: categoria esordienti TrailO € 3,00.
PREMIAZIONI
sabato al termine della gara di CO, ore 17 circa, verranno premiati i primi 3 open élite e assegnate le medaglie da parte
della FISO, un premio verrà dato anche ai primi 3 atleti paralimpici se non classificati tra i primi tre open élite; verrà
anche effettuata la premiazione del circuito SeaOL 2020 di CO secondo quanto previsto dal regolamento della
manifestazione
domenica al termine delle gare ore 15 circa
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore di gara Giuliano Michelotti
Tracciatore TempO Alessio Tenani
Tracciatore PreO Remo Madella
Tracciatore CO Ge-Nervi Gianluca Carbone
Tracciatore CO Piani di Praglia Andrea Immovilli
Segreteria Lara Pagani e Eleni Lutaj
Elaborazione dati TrailO Emilio De Angelis
Elaborazione dati CO Andrea Immovilli
I CARUGGI-KO – MEMORIAL MARCO MINOLETTI
February 01, 2020
I CARUGGI-KO – MEMORIAL MARCO MINOLETTI
2ª Prova SEA O Liguria 2020
Carta di gara : Genova centro storico estratto 1:4000
Ritrovo : presso Chiostro Chiesa delle Vigne ore : 09.00
Formula di gara: tipo ko che prevede qualificazioni in batterie con griglia prestabilita, i primi 24 classificati, divisi su 3 lanci, andranno a disputare le semifinali per accedere alla finale, dal 25° classificato in poi disputeranno le semifinali senza possibilità di proseguo; i primi nove classificati delle semifinali (i primi tre di ogni lancio) andranno a disputare la finale Ko, gli altri disputeranno le finali dal 10° al 24° posto.
Qualificazioni : partenza dalle ore 10 in griglia su 3 batterie
Semifinali : partenza mass start (percorsi con metodi di separazione)
ore 12 primo lancio
Finali : partenza mass start ( percorso uguale per tutti )
ore 13.30 primo lancio
Quote gara : € 7,00 tutte le categorie
€ 5,00 per i nati dal 2004 in poi
€ 3,00 per le scuole
€10,00 per i gruppi( max 3 persone )
Lunghezza percorsi: qualificazioni : 1500 mt
semifinali : 2200 mt
finali : 1700 mt
bianco : 900 mt
direct : 1600 mt
Categorie:
GIALLO – ROSSO - NERO (categoria unica KO)
iscriversi nella propria categoria di riferimento ai fini del punteggio SEA-OL.
BIANCO (riservata ai nati dal 2009 in poi)
DIRECT – ESO (NO KO)
EASY -ORI (percorso di prova riservato ai non tesserati senza classifica e rilevamento tempi)
Partenze ed arrivi : nelle vicinanze del ritrovo
Spogliatoi e servizi : sono presenti bagni ed un locale per cambiarsi
Ristoro : previsto
Software gestione gara : Oribos con sistema Sport Ident
percorso obbligatorio per raggiungere il centro gara: da Piazza Caricamento, seguire per Piazza Banchi, Via degli Orefici, Via di Soziglia, Piazza Soziglia e svoltare a sx in Vico dietro il Coro delle Vigne quindi ancora a sx in Vico del Campanile delle Vigne;
oppure, da Piazza Fontane Marose, Via Garibaldi, Vico inferiore del Ferro, Piazza del Ferro, Vico del Ferro, Via Macelli di Soziglia , Piazza Soziglia a destra in Vico dietro il Coro delle Vigne poi a sx in Vico Campanile delle Vigne
Direttore di Gara : Franco Antonini
Tracciatore : Andrea Immovilli
Segreteria : Eleni Lutaj
Gestione IT : Andrea Immovilli
1ª PROVA SEA ORIENTEERING LIGURIA 2020
January 18, 2020
1ª prova Sea Orienteering Liguria 2020
PROGRAMMA E CATEGORIE
Gara bi-sprint: due manche con somma dei tempi.
Sono previste tre categorie di lunghezza e difficoltà decrescente: NERO, ROSSO, GIALLO. Verrà inoltre attivato un percorso SCUOLE.
Percorso in unica manche per le categorie BIANCO (riservato ai nati dal 1/1/2009 in poi) e ESORDIENTI (riservato ai tesserati green e
obbligatorio per i gruppi).
Viene anche predisposto un percorso libero non competitivo ludico-motorio per tutti coloro che vorranno cimentarsi nell’orienteering per la prima volta (con denominazione
internazionale EasyOri). Questo percorso non prevede la compilazione di una classifica.
ISCRIZIONI
Tramite le iscrizioni on-line del sito FISO entro giovedì 16 gennaio, solo per i non ancora tesserati all'indirizzo: iscrizioni@arcodicarta.it
Sarà possibile iscriversi anche il giorno della gara ma fino ad esaurimento mappe.
PUNZONATURA
Elettronica con sistema Sport Ident.
QUOTE GARA
Per i nati dal 1/1/2004 in poi € 5,00.
Per tutti gli altri € 7,00.
Categoria Scuole € 3,00 a persona.
Gruppi (max 3 persone) € 10,00.
Affitto SIcard: € 2,00, gratis per i nuovi tesserati.
LUOGO DI GARA
Savona centro storico.
MAPPA DI GARA
Mappa CS536 - Savona – scala 1:5000 – equid. 2,5 m. - realizzazione 2016, mini aggiornamenti 2019 e 2020.
Le mappe saranno stampate ingrandite in scala 1:4000.
RITROVO
Savona, via Giovanni Caboto 2, presso l'Istituto Comprensivo “Sandro Pertini”: spogliatoi e docce. L'ingresso è dal cortile retrostante.
PARTENZE
Gara bi-sprint (NERO, ROSSO, GIALLO, Scuole): 1^ manche partenze in griglia prenotata in loco da ogni singolo concorrente a minuti
prefissati, prima partenza ore 10:00; 2^ manche a partire dalle ore 11:00 con la stessa griglia di partenza.
Gare in unica manche (Esordienti, BIANCO, EasyOri): griglie aperte dalle ore 11 alle ore 12.
PARCHEGGI
All'interno del cortile della scuola (posti limitati) con ingresso da Piazza del Duomo, numerosi parcheggi all'esterno in via Caboto e nelle strade limitrofe.
COMITATO ORGANIZZATORE
Direttore di gara: Giuliano Michelotti
Tracciatore: Emilio De Angelis
Segreteria: Lara Pagani
Gestione elettronica: Emilio De Angelis
ALLENAMENTO JUNIOR LIGURIA - PIEMONTE
April 26, 2019
Organizzazione
- Delegazione FISO Liguria -
Organizzazione tecnica
Asd Amatori Orienteering Ge
Curve di livello e forme tipiche del terreno
Programma
Dalle ore 09,00 alle 10,00
Ritrovo partecipanti presso Trattoria gli Olmi -
Dalle ore 11.00 alle 13.00 : esercizi zona strada Cirimilla Al termine pranzo al sacco
Dalle ore 15.00 alle 18.00 esercizi zona Benedicta Ore 18.30 : zig zag orienteering con sport ident
cena presso Trattoria gli Olmi
Domenica ore 10.00 riunione tecnica ore 11,00 Gara
Quota € 60,00
La quota comprende , merenda e cena del Sabato , colazione della domenica alloggio in camere da 2/3 con sacco a pelo su reti con materassi ,( portarsi asciugamano) ed in camere con bagno e lenzuola a seconda della struttura , allenamenti , gara della domenica , materiale didattico .
Studenti scuole di Genova possibilità di partecipare anche alla sola giornata del Sabato Quota € 10,00
Iscrizioni entro il 22 /04 /2019
Info ed iscrizioni : 3774946644 Andrea
infoaaorienteering@gmail.com
Iscrizioni Piemonte :
allenamenti junior
Allenamenti under 12
Genitori ed Accompagnatori adulti che non partecipano
agli allenamenti e alla gara : € 50,00 a persona
Strutture ospitanti :
Trattoria degli Olmi – Capanne di Marcarolo Locanda dei cacciatori – San Martino di Paravanico

E' mancato un grande amico nostro e dell'orienteering: Marcello Michelotti.
March 21, 2019
Purtroppo un nostro amico, uno dei pilastri dell'orienteering Ligure, ci ha lasciato. Un maestro di calma, precisione e affidabilità ma soprattutto un amico che infondeva in tutti una familiare serenità. Lo ricordiamo sia come "atleta" instancabile nella categoria master che come impeccabile giudice di gara, insostituibile punto di riferimento nell'organizzazione di eventi.
Caro Marcello, te ne sei andato troppo presto, non ti dimenticheremo...
Il funerale lunedì 25 alle ore 10 nella Chiesa Parrocchiale di S. Margherita di Marassi.
MELE URBAN RACE - FESTA DELLA DELEGAZIONE LIGURE
December 01, 2018
MELE URBAN RACE - FESTA DELLA DELEGAZIONE LIGURE
Amatori Orienteering Genova a.s.d.
Con la collaborazione della ProLoco Mele
Organizza
Domenica 02 Dicembre 2018 Domenica
MELE URBAN RACE
Gara promozionale a sequenza libera
Ritrovo ore 14,00 presso Pro Loco Mele , via Perniciaro 27
Mass Start ore 15,00
Punzonatura con sistema sport - ident partenza con punch start
Attenzione dopo la gara premiazioni di tutti i campioni regionali!
Per chi desidera provare per la prima volta
verrà allestito il percorso Easy-Ori - APERTO A TUTTI ! -
che non prevede la rilevazione dei tempi di gara
Quota gara € 5,00

Allenamento "tecniche di Navigazione"
November 10, 2018
Capanne di Marcarolo - Allenamento Tecnico, dedicato agli atleti junior della Liguria, aperto a tutti coloro che vogliono scoprire l'orienteering.
Ritrovo presso la Trattoria degli Olmi, dopo l'allenamento chi desidera può fermarsi a pranzo.
L'Orienteering alla Festa dello Sport di Mele
September 15, 2018
Domenica 16 settembre prova l'Orientering a Mele
May 05, 2018
Domenica 6 maggio il Centro Storico di Genova torna ad essere lo "stadio" di una Gara di Oreienteering.
Questa volta sarà il Campionato Ligure Sprint a riempire i "caruggi" di atleti a "caccia" di lanterne. Ma non saranno solo gli "atleti" a correre per il dedalo di viuzze, ma anche neofiti o semplicemente tutti coloro che vorranno provare questa appassionante esperienza.
Oltre alle categorie Agonistiche, che concorrono per il titolo ligure Sprint 2018, sono previste infatti due categorie "esordienti" (Corto e Lungo) e un percorso "Ludico motorio" (percorso Easy-O), assolutamente non agonistico, nel quale chiunque può cimentarsi nell'orienteering in una situazione "rassicurante" quale può essere quella di un centro storico, ma al tempo stesso non semplice per la morfologia complessa dei nostri "caruggi".
Per gli Agonisti è prevista anche una seconda manche a seguire la prima.
I titoli di Campione Ligure saranno assegnati però nella prima manche.
La segreteria di gara sarà aperta dalle ore 9 nei locali dell'Oratorio S. Siro in Piazza S. Maria degli Angeli 3 (44.411446,8.930875). Gli Esordienti e per il percorso Easy-O potranno essere effettuate anche presso la segreteria di gara (fino ad esaurimento carte).
Zvetanka Vassileva premiata in occasione del Natale degli Sportivi nella Sala Maestrale al Porto Antico
December 19, 2017
....ieri pomeriggio nella Sala Maestrale al Porto Antico si è svolta la bellissima premiazione del "Natale degli Sportivi", nella quale sono state assegnate due prestigiose Medaglie d'Oro a due valenti dirigenti ed amici come Vittorio Ottonello (ora Presidente Onorario del CONI Liguria) e Rino Zappalà (attualmente Delegato CONI Genova). Sono stati premiati inoltre moltissimi genovesi, Campioni Italiani in varie discipline, tra di loro la "nostra" Tzvetanka Vassileva, autrice di una straordinaria stagione che l'ha portata a vincere due titoli Italiani W45 (Long e Middle Distance) ed il Circuito di Coppa Italia. Ad accompagnarla il Presidente del suo club, l'Arco di Carta di Genova, Stefano Galano, e Fabio Storti delegato Liguria FISO.
◄
1 / 1
►